Impatto sociale
Gli effetti positivi dell’esercizio fisico e dello sport sulla salute delle persone sono ben noti fin dall’antichità, e sono confermati da tutti gli studi epidemiologici della scienza moderna. Attraverso i corsi di ginnastica forniti dal progetto MOTION, la qualità della vita delle persone anziane sarà migliorata sotto svariati aspetti:
- Diminuendo il rischio di incidenti e, di conseguenza, aumentando l’indipendenza delle persone anziane e la loro capacità di svolgere le proprie attività quotidiane a casa;
- Aumentando il benessere e la motivazione in generale, con importanti conseguenze sociologiche come una maggiore autostima e sicurezza nelle relazioni sociali, e una migliore strutturazione delle attività quotidiane;
- Migliorando il tono muscolare, la capacità aerobica, la coordinazione e l’equilibrio, con il risultato di una maggiore capacità fisica che permetterà sia di evitare le cadute che di aumentare l’indipendenza della persona, attraverso la minore necessità di assistenza da parte di carers formali e informali;
- Migliorando la circolazione sanguigna, l’ossigenazione e la forza cardiaca, con il risultato di una minore probabilità di rischi di malattie cardio-vascolari, e pertanto di una maggiore aspettativa di vita.
Il basso costo e le possibilità offerte dal servizio MOTION permetteranno a un maggior numero di persone anziane di trarre beneficio dallo svolgimento di un’attività fisica al proprio domicilio.
Il Consorzio prevede che MOTION avrà un impatto sostanziale sulla salute pubblica e sui costi a essa associati. L’attività fisica permette alle persone anziane di vivere più a lungo nella propria casa, e pertanto riduce i costi dell’assistenza medica, il ricorso a case di riposo, assistenza e medicazione domiciliare, infermieri etc.